- ASSOCIAZIONE ARGENTERA -

Scuola Argentera

PROGETTO PARENTALE ELEMENTARE E MEDIA

Il progetto Scuola Argentera

Il principio del nostro progetto si basa sulla convinzione che ogni bambino sia unico e che per apprendere abbia bisogno di un ambiente che accolga tutte le sue emozioni.


Come?

Affiancando adulti capaci di accompagnarli nel loro percorso educativo, credendo nel loro potenziale e aiutandoli a scoprire il tesoro che custodiscono dentro di sé.


Ci impegniamo ogni giorno a creare un ambiente che valorizzi ogni emozione, riconoscendo che tutte, sia quelle piacevoli che quelle sgradevoli, sono fondamentali per la crescita. È attraverso l’accoglienza e la comprensione delle emozioni che si possono stimolare interesse, curiosità e apprendimento autentico.

Ecco i fondamenti che trasmettiamo:

01

Imparare a conoscere sé stessi

02

Riconoscere e saper gestire le emozioni 

03

Avere una buona percezione di sé 

04

Scoprire l’empatia

05

Rimanere in ascolto

06

Esprimersi in modo funzionale, nel rispetto delle persone intorno a noi

07

Essere educati e rispettosi

08

Percepire le regole come forma di rassicurazione, di contenimento e riferimento preciso

L’obiettivo finale è quello di formare uomini e donne felici. 

In che modo avviene?

01

Stimolando la curiosità e l’interesse

02

Sviluppando cooperazione e collaborazione

03

Con la condivisione del sapere tra compagni (ricerche, laboratori e cattedra inversa)

04

Proponendo percorsi individuali

05

Discostandosi dai soli voti, che creano competizione e giudicano l’errore, ma con valutazioni di tipo formativo.

L'errore è importante per imparare a capire!

Vi siete mai chiesti perché, nell’ambito scolastico, l’errore viene spesso corretto e giudicato, mentre nella vita quotidiana viene considerato un’esperienza da cui trarre insegnamento?


Nel nostro progetto, ci ispiriamo alla teoria dell’errore, secondo cui ogni errore rappresenta un’opportunità di crescita e di miglioramento, una tappa fondamentale nel processo di conoscenza.  Il progresso si fonda su un ciclo continuo di ipotesi, verifiche ed errori, i quali non devono essere intesi come fallimenti, ma come strumenti essenziali per affinare il sapere.


Per questo motivo, introduciamo l’uso della penna verde come base di una valutazione formativa, che non mira semplicemente a correggere, ma a valorizzare i punti di forza dello studente e a identificare le conoscenze ancora in via di acquisizione. In questo modo, sosteniamo il percorso di apprendimento, incoraggiando lo studente a migliorarsi, a riflettere sul proprio operato e a sviluppare la capacità di auto-valutazione.


Il nostro approccio trasforma l’errore in un alleato del sapere, promuovendo un contesto educativo che stimola curiosità, autonomia e consapevolezza.

Chi si occupa di svolgere questo lavoro?

LO STAFF EDUCATIVO

Didattica e metodo


La nostra didattica e il nostro metodo sono studiati e realizzati con cura per soddisfare le esigenze di sviluppo di ogni bambino.

I nostri educatori e il personale di supporto sono estremamente professionali e qualificati. ๏ปฟOgni settimana lo staff si riunisce in equipe per discutere sulla crescita degli alunni a 360°.

Open Day Scuola Argentera


Vieni a conoscere la nostra scuola e il nostro staff educativo, sabato 18 gennaio 2025 e sabato 10 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Potrai scoprire come la ๐’…๐’Š๐’…๐’‚๐’•๐’•๐’Š๐’„๐’‚ ๐’† ๐’'๐’†๐’…๐’–๐’„๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’†๐’Ž๐’๐’›๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† aiutano ogni giorno, i bambini ed i ragazzi, a crescere serenamente e ad apprendere divertendosi.

๐‚๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐š๐œ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐จ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐ญ๐ฎ๐š ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š:

 info@scuolaargentera.it


quotesArtboard 1

Bambini felici di apprendere


Ogni genitore ama vedere i propri figli felici e così anche noi!

Share by: