La Famiglia è il nostro braccio destro!


I bambini e i ragazzi sono lo specchio dei genitori, pertanto, il nostro lavoro è quello di creare una cooperazione tra scuola e famiglia per riuscire a conoscerci meglio e accogliere ogni esigenza che si presenti sul loro percorso.


Instaurare una relazione con loro ci permette di entrare più in sintonia con i loro figli.

Allo stesso modo, gli educatori rivestono il medesimo ruolo dei genitori a scuola e i ragazzi diventano conseguentemente anche il loro specchio.


LAVORARE INSIEME

Collaboriamo con voi per trovare le migliori strategie per aiutarli nella crescita:

01

Riunioni di classe

Riunioni ogni due mesi con i genitori del gruppo classe: aiutandoli a comprendere cosa succede in classe e la finestra evolutiva che gli alunni attraversano.


02

Consulenze pedagogiche

attenta osservazione in chiave pedagogica del gruppo familiare.


03

Colloqui individuali

Colloqui ogni due mesi con le famiglie per porre obiettivi di crescita.


04

Iniziative pe ri genitori

Seminari e giornate dedicate ai genitori.

Un servizio a disposizione dei genitori


Bambini, ragazzi, educatori e genitori insieme creano un legame fondamentale per la vita scolastica quotidiana. La scuola inoltre mette a servizio delle famiglie e dei professionisti coinvolti uno sportello pedagogico che accompagna, guida e aiuta nel percorso educativo.


La collaborazione è un fattore determinante sull’educazione di tutti i nostri bambini.

Se il lavoro viene svolto solamente da una delle due parti, l’obiettivo principale, ovvero di accompagnarli verso un apprendimento sereno, non può essere raggiunto.


In questo percorso diventano importanti incontri, colloqui individuali e riunioni di classe.

Permettono di diventare un’unica forza e una famiglia sulla quale il bambino potrà sempre contare.


Ci prendiamo buona cura di vostro figlio


Il tuo bambino prima di essere un alunno è una persona e noi ci dedichiamo a lui
con tutto il cuore per favorire la sua crescita.


CONTATTACI
quotesArtboard 1

Il coinvolgimento delle famiglie nelle attività extrascolastiche è valore.


Ci piace coinvolgerle e renderle parte attiva con l'intento di far crescere il nostro progetto attraverso eventi, laboratori, feste, aiuti manuali e tanto altro.

Tutto questo rende l’ambiente scolastico un luogo dove i bambini e i ragazzi si sentono come a casa, in un’unica famiglia.


Come nasce la Scuola? Proprio da una mamma...

L’idea dell’Associazione nasce dal sogno di mamma Alessandra che durante la ricerca di una primaria per il suo bambino, ha creato e avviato il progetto pedagogico. La scuola nasce nel 2019 e si espande molto velocemente portandola a diventare un’Associazione con cinque classi (elementari e medie) in attivo e più di 50 bambini iscritti.

La Scuola Argentera oggi è il luogo dove il suo bambino, insieme agli altri, sperimenta come l’educazione emozionale sia la spinta propulsiva per apprendere. 


Le famiglie dicono di noi:

per saperne di più...

Questa scuola è il posto migliore che avrei mai potuto trovare per i miei figli. Collaborazione, empatia, professionalità e grande attenzione alle esigenze, desideri e necessità di ogni bambino. Per noi è un'oasi felice, fatta di grandi progetti supportati da grandi competenze e condita da allegria e serenità. Sempre grazie Scuola Argentera!

Alessia

Esame superato con successo ! E si chiude così il tuo primo anno alla Scuola Argentera.  Che dire?

Potrei elencare un'infinità di cose per cui ringraziare tutti gli educatori che hai incontrato quest'anno, che hanno tirato fuori il vero te, che ti hanno insegnato la didattica attraverso le emozioni, che ti hanno ridato la voglia di imparare e che non ti hanno mai fatto sentire sbagliato!!!

Luna

Una scuola che ascolta e rispetta i bisogni dei nostri figli , i miei bambini vanno in questa scuola sempre e solo con il sorriso e ogni giorno so che è stata la miglior scelta che potevamo fare per i nostri figli.


Nicole

Share by: